31 Maggio 2021

Da vedere nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana: la Somareria dell’Elba

Questa settimana gli Young Reporter ci raccontano l'escursione alla Somareria dell'Elba, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell'ambito del Walking Festival: una lenta camminata con gli asini alla scoperta delle tradizioni agricole dell'isola
18 Maggio 2021

Cala della Mortola a Capraia: alla scoperta di un tesoro nascosto della Riserva della Biosfera Isole di Toscana

Nell'isola di Capraia, una delle sette isole che fanno parte della Riserva di Biosfera isole di Toscana MAB UNESCO, la Cala della Mortola è l'unica spiaggia dove in alcuni periodi dell'anno c'è la sabbia. Situata a nord-est dell'isola, è una delle cale più amate per via dei suoi fondali sabbiosi e dell'acqua cristallina con riflessi di azzurro e verde.
11 Maggio 2021

Villa Domizia a Giannutri: una perla tra le bellezze della Riserva della Biosfera isole di Toscana

Giannutri è un'isola che di storia ne ha tanta e che ha mantenuto il fascino di un tempo custodendo con cura gran parte dei suoi gioielli; uno dei più preziosi è  sicuramente la Villa Domizia, costruita in epoca romana nel I secolo d.C. e oggi visitabile su prenotazione
27 Aprile 2021

Fortezza del Volterraio: un progetto del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

La Fortezza del Volterraio all'isola d'Elba arroccata sulla cima di un aspro monte ricorda i classici castelli dei film cavallereschi suscitando la fantasia di grandi e piccini: è la più antica fortificazione dell’Isola che dall'alto dei suoi 395 metri domina il Golfo di Portoferraio. Come visitarla
13 Aprile 2021

Le Miniere di Rio: dal Neolitico ai giorni nostri

Sono situate nella parte orientale dell'Isola D'Elba, in particolare nel Comune di Rio tra Rio Marina e Cavo. Sono un esempio per eccellenza della storia mineraria su tutto il territorio elbano. Sull'isola abbiamo due miniere visitabili:  quelle del Ginevro a Capoliveri (con visite guidate sia a cielo aperto che in galleria) e quelle di Rio. Ci sono diverse attività da poter svolgere, è possibile visitare il Museo Minerario presente direttamente a Rio Marina con una esposizione importante di minerali ed il Museo Civico Archeologico di Rio Nell'Elba, con una bellissima collezione di minerali della Gente di Rio ottenuta nell'anno 2009 ma non solo.