Dal 1989 il Programma MAB UNESCO, nell’ambito del quale è stata riconosciuta la Riserva della Biosfera Isole di Toscana, ogni anno supporta i giovani ricercatori (under 35) con premi fino a 5.000 dollari a sostegno delle loro ricerche su ecosistemi, risorse naturali e biodiversità.
Attraverso il MAB Young Scientists Awards, il Programma MAB (Man And Biosphere) investe nelle giovani generazioni di ricercatori di tutto il mondo, per il loro ruolo-chiave nell’approccio ai temi ecologici e ambientali. L’International Coordinating Council of the Man and the Biosphere Programme (MAB-ICC) ha adottato nuovi criteri per la selezione dei vincitori del Premio per giovani ricercatori sin dal 2017, in coerenza con le indicazioni del Piano d’Azione di Lima (Lima Action Plan – LAP) per le Riserve della Biosfera e con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals – SDGs).
Per partecipare è indispensabile non aver compiuto 35 anni al 14 gennaio 2022.
Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in qualità di coordinatore della Riserva di Biosfera Isole di Toscana, raccoglierà le candidature e le sottoporrà al Comitato MAB nazionale che ha il compito di trasferirle fino a un massimo di 2 per l’Italia al MAB-ICC per la valutazione e selezione. Chi è interessato a ricevere maggiori informazioni sul bando può contattare la dott.ssa Giovanna Amorosi all’indirizzo amorosi@islepark.it.
Obiettivi del MAB Young Scientists Award sono: