2 Dicembre 2021
Nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana si trova Gorgona, l'ultima isola-carcere del Mediterraneo. Claudia Lippi, Young Reporter e guida escursionistica e ambientale, ci racconta lo speciale rapporto Uomo-Natura sopravvissuto in questo piccolissimo angolo di mondo
19 Novembre 2021
Il passato minerario dell'Isola d'Elba raccontato da Milvio Mancusi, motopalista, escavatorista e caricatore per le navi per 38 anni. Leggi l'articolo realizzato dalla Young reporter Marika Mancusi per la Riserva della Biosfera Isole di Toscana
18 Novembre 2021
Ospitato all’isola d’Elba il 3° meeting nazionale delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO Definito un accordo per il coordinamento della rete delle Riserve della Biosfera italiane Si è tenuto al […]
10 Novembre 2021
Poichè l'Isola del Giglio è da sempre contesa, tre (ma anche quattro) guardiani si occupano di difenderla sin dall'antichità. Gabriele Fabellini, della redazione Young Reporter, ci racconta delle torri costiere e del celebre faro di Capel Rosso, reso noto dal film "La grande Bellezza" di Paolo Sorrentino.
29 Ottobre 2021
Si è insediato ieri, giovedì 27 ottobre 2021, con la prima seduta, il Comitato di Gestione della Riserva della Biosfera Isole di Toscana, presieduto dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano in […]
25 Ottobre 2021
Sarà la Riserva di Biosfera delle Isole di Toscana a ospitare il 3° Meeting delle Riserve di Biosfera italiane MAB UNESCO, giunte con le recenti nomine di settembre a 20. Appuntamento all'Isola d'Elba, a Portoferraio, dal 4 al 6 novembre 2021
21 Ottobre 2021
Martedì 5 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti, si è tenuto online un webinar dedicato sia agli insegnanti dell’Arcipelago Toscano, sia a quelli dei territori vicini, per celebrare […]
19 Ottobre 2021
L'avventura indimenticabile degli Young Reporter che hanno assistito al ritorno delle tartarughe sulla spiaggia di Morcone all'Isola d'Elba
27 Settembre 2021
Un incontro online rivolto ai docenti dell'arcipelago toscano per celebrare la Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti farà il punto sulle attività di educazione ambientale e alla sostenibilità del territorio. Partecipazione gratuita previa iscrizione