Si è svolta l’8 gennaio scorso la prima riunione del progetto YOUNG REPORTER – RISERVA DELLA BIOSFERA ISOLE DI TOSCANA , hanno aderito al progetto 16 ragazzi che vivono nelle […]
Un esempio virtuoso di rapporto tra uomo e ambiente naturale valorizzato grazie alla ricerca scientifica e alla passione per l’innovazione di un viticoltore elbano, diventato testimonial della secolare tradizione enologica […]
Aperto il bando per premi UNESCO per i giovani ricercatori nelle Riserve di Biosfera E’ stato pubblicato di recente il bando 2021 del MAB Young Scientists Awards dell’UNESCO che offre […]
Diving, sentinelle dei fondali protetti di Pianosa Nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana il mare dell’Isola di Pianosa è tutelato in un raggio di un miglio dalla costa ma, […]
L’Ufficio UNESCO di Venezia insieme al MIO -ECSDE hanno organizzato la prima “Asterousia Hybrid University”, un corso di formazione online dedicato alla gestione delle Riserve di Biosfera e di altre […]
La Riserva della Biosfera Isole di Toscana si sta dotando di alcuni strumenti di comunicazione e social per raccontarne il territorio, promuoverne le attività e garantire una completa informazione che […]
L’eredità scientifica e culturale lasciata da Raffaello Foresi ingegno multiforme elbano Le Riserve della Biosfera, riconosciute dall’UNESCO nell’ambito del programma Man and Biosphere (MAB), incoraggiano le attività di ricerca, educazione, […]
Studio e valorizzazione delle preesistenze storico-archeologiche nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana E’ stato di recente stipulato un accordo triennale tra il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Dipartimento di […]
L”Ente Parco coordinatore della Riserva MAB UNESCO Isole di Toscana si è attivato sin dal 2015 verso una piena attuazione di politiche ed iniziative per promuovere forme di turismo sostenibile […]