Non categorizzato

21 Marzo 2023

Assemblea Consultiva Permanente: lunedì 27 marzo il primo appuntamento

Lunedì 27 marzo sarà una giornata importante per l’Arcipelago Toscano che vede due appuntamenti aperti al pubblico. La mattina il Forum della CETS, mentre il pomeriggio è convocata alle ore […]
7 Marzo 2023

YENESIS, una nuova opportunità per i giovani isolani

Nell'ambito del progetto europeo YENESIS (Youth Employment Network for Energy Sustainability in Islands) è aperta la selezione di 25 giovani isolani per un corso di formazione a Roma di una settimana sui Green Jobs. Candidature fino al 26 marzo.
28 Febbraio 2023

Fari/2: testimoni silenziosi dei valori della Riserva di Biosfera Isole di Toscana

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei "Guardiani degli Oceani" della Riserva della Biosfera Isole di Toscana, con le torri luminose nei pressi di Montecristo e dell'Isola d'Elba.
27 Febbraio 2023

Lettera agli stakeholder

Lettera aperta agli stakeholder del turismo dell’Arcipelago Toscano La Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stata riconosciuta nel 2003 dall’UNESCO nell’ambito del Programma “Man and Biosphere” (MAB), quindi successivamente […]
21 Febbraio 2023

Fari/1: testimoni silenziosi dei valori della Riserva di Biosfera Isole di Toscana

Lo "speciale" firmato Young Reporter dedicato ai fari della Riserva della Biosfera Isole di Toscana. Leggi la prima parte del reportage
14 Febbraio 2023

La Madonna del Monte: il Santuario che esprime il forte legame tra abitanti e territorio

Muoversi in pellegrinaggio, spesso scalzi nonostante l'aspra stagione, per rivolgere una preghiera ai propri cari. Salire fino al Santuario, passando davanti alle stazioni della Via Crucis, ed entrare nell'antichissimo edificio per alleviare il cuore da certe preoccupazioni: l'eremo della Madonna del Monte, situato nei pressi di Marciana, racchiude nella sua storia questi gesti tanto sacri quanto spontanei. Rappresenta il legame che il territorio dell'Isola d'Elba, Riserva di Biosfera MAB Unesco, ha con la tradizione religiosa. La nostra Young Reporter Angelica Ricci ci racconta i valori che l'uomo ha con questo particolare luogo.
3 Febbraio 2023

Cala Rossa di Capraia: uno dei luoghi più suggestivi della Riserva MaB UNESCO Isole di Toscana

L’isola di Capraia è l’unica isola dell’Arcipelago toscano ad avere origini vulcaniche. Lo si sente nell’energia che pervade appena sbarcati sullo “Scoglio”, come lo chiamano i capraiesi, e che si possono ammirare nella suggestiva Cala rossa, la punta sud dell’isola. Una cala dai colori forti – rosso fuoco, blu scuro, bianco, azzurro – sovrastata dalla Torre dello Zenòbito.
18 Gennaio 2023

Ravanatera: la musica delle radici e della cultura popolare nella Riserva MAB Unesco Isole di Toscana

Se lo sogni lo attrai: il desiderio di tramandare la musica della cultura popolare diventa realtà con il progetto di Daniela Soria "Ravanatera"
12 Gennaio 2023

Lavoro e tradizione nella Riserva MAB UNESCO Isole di Toscana: Giorgio, maestro d’ascia a Rio Marina

Passeggiando per il porto di Rio Marina, ci si può imbattere nel piccolo laboratorio in cui Giorgio Mazzei plasma il legno come si era soliti fare tanti anni fa, portando avanti una tradizione ormai rara: il maestro d'ascia. Una storia, la sua, che merita di essere raccontata e tramandata.