Luoghi

15 Marzo 2023

Villa romana delle Grotte: un complesso archeologico di grande importanza all’Isola d’Elba

Integrare la quotidianità utilizzando in perfetta armonia e sintesi ciò che il territorio poteva loro offrire: ecco la testimonianza di una tra le più grandi ville marittime di età romana
20 Dicembre 2022
Capraia: l’azienda agricola Arura tramanda il sapere della macchia mediterranea
All’isola di Capraia, l’azienda agricola Arura promuove i saperi antichi della macchia mediterranea, coltivando i frutti di un profondo legame fra uomo e natura, all'interno della Riserva della Biosfera isole di Toscana.
23 Novembre 2022

Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera Isole di Toscana

Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera Isole di Toscana La Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana compie 20 anni e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano […]
2 Dicembre 2021

“Intrecci” etici sull’Isola di Gorgona

Nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana si trova Gorgona, l'ultima isola-carcere del Mediterraneo. Claudia Lippi, Young Reporter e guida escursionistica e ambientale, ci racconta lo speciale rapporto Uomo-Natura sopravvissuto in questo piccolissimo angolo di mondo
17 Agosto 2021

Le spiagge di Giglio Porto: preziose perle di rara bellezza nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana

All'Isola del Giglio, nella Riserva di Biosfera Isole di Toscane, ci sono quattro spiagge di rara e incantevole bellezza: la più grande, Giglio Campese, e le tre spiagge "minori": Cannelle, Arenella, Caldane. Scopri le loro caratteristiche nell'articolo degli Young Reporter
10 Agosto 2021

1821: Cosa pensavano i Marcianesi della morte di Napoleone?

Il legame tra gli Elbani e Napoleone è indissolubile, tanto che dopo ben 200 anni dalla sua morte l’isola continua a manifestare affetto a quell’uomo a cui devono la bandiera.
6 Luglio 2021

Cala del Vetriolo: una cala immersa nell’azzurro di Capraia

Nell'isola di Capraia, una delle sette isole che fanno parte della Riserva di Biosfera isole di Toscana MAB UNESCO, è presente una cala molto suggestiva e riservata chiamata Cala del Vetriolo. caratterizzata da spettacolari colate laviche ed erosioni marine; durante le piogge si forma una cascata di acqua potabile che proviene da una sorgente del Monte Rosso (224 m). La descrive in questo articolo Simone, Young Reporter residente a Capraia.
30 Giugno 2021

La Torre del Porto di Capraia: un’antica vedetta custode di cultura

Questa settimana la Young Reporter Viola Viteritti, per scelta tornata a vivere a Capraia a trent'anni, ci racconta la "sua" biblioteca nella Torre del Porto, l'antica torre di avvistamento oggi custode della cultura
18 Maggio 2021

Cala della Mortola a Capraia: alla scoperta di un tesoro nascosto della Riserva della Biosfera Isole di Toscana

Nell'isola di Capraia, una delle sette isole che fanno parte della Riserva di Biosfera isole di Toscana MAB UNESCO, la Cala della Mortola è l'unica spiaggia dove in alcuni periodi dell'anno c'è la sabbia. Situata a nord-est dell'isola, è una delle cale più amate per via dei suoi fondali sabbiosi e dell'acqua cristallina con riflessi di azzurro e verde.