isola d’elba

15 Marzo 2023

Villa romana delle Grotte: un complesso archeologico di grande importanza all’Isola d’Elba

Integrare la quotidianità utilizzando in perfetta armonia e sintesi ciò che il territorio poteva loro offrire: ecco la testimonianza di una tra le più grandi ville marittime di età romana
11 Ottobre 2022

La Riserva della Biosfera Isole di Toscana ospita l’educational di Biosfera Delta Po

La Riserva della Biosfera Isole di Toscana ospiterà dal 17 al 19 ottobre un educational tour organizzato dalla Riserva della Biosfera Delta del Po.
19 Novembre 2021

Le Miniere di Rio all’Isola d’Elba: il racconto dell’ex minatore Milvio Mancusi

Il passato minerario dell'Isola d'Elba raccontato da Milvio Mancusi, motopalista, escavatorista e caricatore per le navi per 38 anni. Leggi l'articolo realizzato dalla Young reporter Marika Mancusi per la Riserva della Biosfera Isole di Toscana
10 Agosto 2021

1821: Cosa pensavano i Marcianesi della morte di Napoleone?

Il legame tra gli Elbani e Napoleone è indissolubile, tanto che dopo ben 200 anni dalla sua morte l’isola continua a manifestare affetto a quell’uomo a cui devono la bandiera.
27 Luglio 2021

Enogastronomia dell’Isola d’Elba: un patrimonio storico e culturale della Riserva della Biosfera Isole di Toscana

La tradizione enogastronomica elbana nasce dall’incontro di diverse culture gastronomiche mediterranee, ha avuto protagonisti illustri come Napoleone e molti dei suoi piatti sono tuttora apprezzati dagli isolani e dalla folta schiera di turisti che ogni anno visitano l'isola. Cuochi, chef e appassionati contribuiscono a tutelare l’unicità e l'identità dell'Elba
22 Giugno 2021

Osservazione del cielo stellato, iniziativa del Parco Nazionale nella Riserva di Biosfera delle Isole di Toscana

Le stelle sono tante! è un evento organizzato dall'Associazione Astrofili Elbani in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano che si è svolto il 12 giugno presso il CEA delle Dune di Lacona. A raccontarlo sono Tiziano e Kelly, Young Reporter della Riserva di Biosfera Isole di Toscana
31 Maggio 2021

Da vedere nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana: la Somareria dell’Elba

Questa settimana gli Young Reporter ci raccontano l'escursione alla Somareria dell'Elba, organizzata dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano nell'ambito del Walking Festival: una lenta camminata con gli asini alla scoperta delle tradizioni agricole dell'isola
27 Aprile 2021

Fortezza del Volterraio: un progetto del Parco Nazionale Arcipelago Toscano

La Fortezza del Volterraio all'isola d'Elba arroccata sulla cima di un aspro monte ricorda i classici castelli dei film cavallereschi suscitando la fantasia di grandi e piccini: è la più antica fortificazione dell’Isola che dall'alto dei suoi 395 metri domina il Golfo di Portoferraio. Come visitarla
13 Aprile 2021

Le Miniere di Rio: dal Neolitico ai giorni nostri

Sono situate nella parte orientale dell'Isola D'Elba, in particolare nel Comune di Rio tra Rio Marina e Cavo. Sono un esempio per eccellenza della storia mineraria su tutto il territorio elbano. Sull'isola abbiamo due miniere visitabili:  quelle del Ginevro a Capoliveri (con visite guidate sia a cielo aperto che in galleria) e quelle di Rio. Ci sono diverse attività da poter svolgere, è possibile visitare il Museo Minerario presente direttamente a Rio Marina con una esposizione importante di minerali ed il Museo Civico Archeologico di Rio Nell'Elba, con una bellissima collezione di minerali della Gente di Rio ottenuta nell'anno 2009 ma non solo.