Arcipelago Toscano

27 Settembre 2021

Giornata Mondiale degli Insegnanti 2021: il 5 ottobre l’incontro nelle Isole di Toscana

Un incontro online rivolto ai docenti dell'arcipelago toscano per celebrare la Giornata Mondiale UNESCO degli Insegnanti farà il punto sulle attività di educazione ambientale e alla sostenibilità del territorio. Partecipazione gratuita previa iscrizione
14 Settembre 2021

Il Giglio: un’isola contesa

Il prezioso granito e la sua posizione strategica hanno reso l'Isola del Giglio un'isola contesa. Gabriele Fabellini, della redazione Young Reporter, traccia un interessante excursus storico attraverso i secoli, dagli Etruschi a oggi, passando per lo splendore della dominazione romana.
27 Luglio 2021

Enogastronomia dell’Isola d’Elba: un patrimonio storico e culturale della Riserva della Biosfera Isole di Toscana

La tradizione enogastronomica elbana nasce dall’incontro di diverse culture gastronomiche mediterranee, ha avuto protagonisti illustri come Napoleone e molti dei suoi piatti sono tuttora apprezzati dagli isolani e dalla folta schiera di turisti che ogni anno visitano l'isola. Cuochi, chef e appassionati contribuiscono a tutelare l’unicità e l'identità dell'Elba
6 Luglio 2021

Cala del Vetriolo: una cala immersa nell’azzurro di Capraia

Nell'isola di Capraia, una delle sette isole che fanno parte della Riserva di Biosfera isole di Toscana MAB UNESCO, è presente una cala molto suggestiva e riservata chiamata Cala del Vetriolo. caratterizzata da spettacolari colate laviche ed erosioni marine; durante le piogge si forma una cascata di acqua potabile che proviene da una sorgente del Monte Rosso (224 m). La descrive in questo articolo Simone, Young Reporter residente a Capraia.