Passeggiando per il porto di Rio Marina, ci si può imbattere nel piccolo laboratorio in cui Giorgio Mazzei plasma il legno come si era soliti fare tanti anni fa, portando avanti una tradizione ormai rara: il maestro d'ascia. Una storia, la sua, che merita di essere raccontata e tramandata.
L'inaugurazione della Casa dell'Agronomo dopo i lavori di restauro, raccontata dai nostri Young Reporter alla scoperta dei valori della Riserva di Biosfera Isole di Toscana e del rapporto di convivenza tra uomo e natura.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, gestore della Riserva della Biosfera Isole di Toscana, il 2 dicembre a Bruxelles, ha ricevuto il rinnovo della certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile […]
Colorno (PR), 30 novembre 2022 – Si è concluso ieri pomeriggio con la finale nazionale il concorso enogastronomico UPVIVIUM a Colorno all’interno della Reggia Ducale che ospita la sede di […]
Il piatto gigliese “Stradello n.10” il prossimo 30 novembre entrerà nel vivo della competizione tra i piatti a KM0 delle Riserve della Biosfera italiane presso la sede di ALMA, la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno (PR).
Si è tenuto dal 17 al 19 novembre 2022 il quarto meeting annuale delle Riserve della Biosfera, organizzato nella Riserva della Biosfera “Cilento e Vallo di Diano” in Campania che […]
L’UNESCO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura, ha designato il 3 Novembre come “Giornata internazionale della Riserve della Biosfera”, ovvero i territori e le comunità […]
Dopo la presentazione del primo Piano d’Azione della Riserva della Biosfera, pubblicato un anno fa e approvano in sede del primo Comitato di Gestione, è aperta da oggi la possibilità […]