Lettera aperta agli stakeholder del turismo dell’Arcipelago Toscano La Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stata riconosciuta nel 2003 dall’UNESCO nell’ambito del Programma “Man and Biosphere” (MAB), quindi successivamente […]
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, gestore della Riserva della Biosfera Isole di Toscana, il 2 dicembre a Bruxelles, ha ricevuto il rinnovo della certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile […]
Il piatto gigliese “Stradello n.10” il prossimo 30 novembre entrerà nel vivo della competizione tra i piatti a KM0 delle Riserve della Biosfera italiane presso la sede di ALMA, la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno (PR).
Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera Isole di Toscana La Riserva della Biosfera MAB UNESCO Isole di Toscana compie 20 anni e il Parco Nazionale Arcipelago Toscano […]
UNESCO FINANZIA UN PROGETTO PER LA SOSTENIBILITA’ IDRICA DELL’ISOLA DI PIANOSA Il progetto candidato dalla Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stato scelto tra molte candidature, assieme a soli […]
“STRADELLO NUMERO 10” È IL PIATTO A KM0 DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA MAB UNESCO ISOLE DI TOSCANA! La squadra WILD FOOD GIGLIO è la vincitrice dell’edizione 2022 del concorso enogastronomico […]
Oltre 2500 voti on-line hanno selezionato le squadre di ristoranti e produttori locali finalisti delle tre isole, ora una giuria tecnica determinerà tra questi il vincitore della Riserva della Biosfera […]
Torna Young Reporter! La Riserva della Biosfera “Isole di Toscana” cerca giovani desiderosi di raccontare le persone, le storie e la natura della Riserva della Biosfera Isole di Toscana. Candidature […]
TORNA “UPVIVIUM” SFIDA TRA I “PIATTI A KM0” DELLE RISERVE DELLA BIOSFERA ITALIANE OTTO RISTORANTI DELL’ARCIPELAGO TOSCANO PARTECIPERANNO AL CONCORSO ENO-GASTRONOMICO Nei fine settimana dal 3 giugno al 3 luglio […]