Riserva della Biosfera Isole di Toscana

20 Luglio 2021

Il mare, patrimonio esauribile: iniziativa del Parco Nazionale per conoscere e rispettare il mare della Riserva di Biosfera

Il 4 luglio da Marina di Campo, famosa per la spiaggia più lunga dell’isola d’Elba, ha avuto inizio l’evento “Mare patrimonio esauribile” un appuntamento unico per scoprire il delicato rapporto tra uomo e mare all'interno della Riserva della Biosfera Isole di Toscana.
6 Luglio 2021

Cala del Vetriolo: una cala immersa nell’azzurro di Capraia

Nell'isola di Capraia, una delle sette isole che fanno parte della Riserva di Biosfera isole di Toscana MAB UNESCO, è presente una cala molto suggestiva e riservata chiamata Cala del Vetriolo. caratterizzata da spettacolari colate laviche ed erosioni marine; durante le piogge si forma una cascata di acqua potabile che proviene da una sorgente del Monte Rosso (224 m). La descrive in questo articolo Simone, Young Reporter residente a Capraia.
22 Giugno 2021

Osservazione del cielo stellato, iniziativa del Parco Nazionale nella Riserva di Biosfera delle Isole di Toscana

Le stelle sono tante! è un evento organizzato dall'Associazione Astrofili Elbani in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano che si è svolto il 12 giugno presso il CEA delle Dune di Lacona. A raccontarlo sono Tiziano e Kelly, Young Reporter della Riserva di Biosfera Isole di Toscana
15 Giugno 2021

Uno dei borghi più belli d’Italia: Giglio Castello, Isola del Giglio, Riserva della Biosfera Isole di Toscana

Giglio Castello è una frazione del comune italiano di Isola del Giglio, di cui costituisce il capoluogo, nella provincia di Grosseto, in Toscana, nella Riserva di Biosfera Isole di Toscana MAB Unesco . Il suggestivo borgo antico del Giglio Castello si erge sulle alture dell’Isola del Giglio a quota 405 metro slm ed è un antico borgo medievale, la cui atmosfera è rimasta intatta nel tempo. Oggi il Castello è meta d'obbligo per chiunque approdi all'Isola.
8 Giugno 2021

C’era una volta a Capraia… la Colonia Penale: i ricordi di Paola e Beppe

La colonia penale dell'Isola di Capraia ha chiuso i battenti nel 1986, ma l'eco di quel periodo si sente ancora: nelle strutture abbandonate e in quelle in via di recupero, nella storia dell'isola e dei suoi abitanti. Il carcere ha portato lavoro e socialità. Nei ricordi di "chi c'era", in quel periodo, sono ancora vivi tante immagini e ricordi. Paola, classe 1960, lavorava nella parte amministrativa del carcere.
25 Maggio 2021

Un sogno capraiese: il recupero delle antiche tradizioni agricole nella Riserva della Biosfera Isole di Toscana

Dal sogno della famiglia Cerri nasce a Capraia l'azienda agricola La Mursa, "elicriso", che sta recuperando gli antichi terrazzamenti fagocitati dalla macchia mediterranea per avviare la produzione vitivinicola.
18 Maggio 2021

Cala della Mortola a Capraia: alla scoperta di un tesoro nascosto della Riserva della Biosfera Isole di Toscana

Nell'isola di Capraia, una delle sette isole che fanno parte della Riserva di Biosfera isole di Toscana MAB UNESCO, la Cala della Mortola è l'unica spiaggia dove in alcuni periodi dell'anno c'è la sabbia. Situata a nord-est dell'isola, è una delle cale più amate per via dei suoi fondali sabbiosi e dell'acqua cristallina con riflessi di azzurro e verde.
11 Maggio 2021

Villa Domizia a Giannutri: una perla tra le bellezze della Riserva della Biosfera isole di Toscana

Giannutri è un'isola che di storia ne ha tanta e che ha mantenuto il fascino di un tempo custodendo con cura gran parte dei suoi gioielli; uno dei più preziosi è  sicuramente la Villa Domizia, costruita in epoca romana nel I secolo d.C. e oggi visitabile su prenotazione