Obiettivi del progetto
“Portami via, non portarmi via” è un progetto pilota della Riserva della Biosfera Isole di Toscana attraverso il quale stimolare i turisti, e in generale chi frequenta le spiagge dell’Arcipelago, a raccogliere i piccoli frammenti di plastica e i mozziconi che il mare riporta a terra, e allo stesso tempo ricordare il divieto di raccogliere sabbia, sassi e conchiglie. Il progetto sarà sperimentato nell’estate 2025 collaborando con un ristretto numero di stabilimenti balneari, con l’obiettivo di estenderlo a tutto l’Arcipelago nelle estati successive.
L’obiettivo è sensibilizzare rispetto al problema dei frammenti di plastica e mozziconi in mare e all’importanza di ridurre l’utilizzo della plastica e a mettere in evidenza quanto questi materiali possano essere poi pervasivi nell’ecosistema marino e costiero se non smaltita correttamente.
Contemporaneamente il progetto vuole far conoscere l’Arcipelago Toscano, premiando chi partecipa con un voucher che consente di fruire gratuitamente o con scontistiche di visite guidate, laboratori o pubblicazioni del Parco Nazionale Arcipelago Toscano che consentono di scoprire luoghi, storie e tradizioni di questo ricco territorio, caratterizzato da un costante equilibrio tra comunità locali e ambiente.
Chi desidera partecipare, può recarsi tra il 21 giugno e il 14 settembre agli stabilimenti balneari aderenti , riceverà un kit composto da guanti, sacchetto da riempire con frammenti di plastica della dimensione di circa 7 cm al massimo (il palmo della mano di una persona adulta). Il sacchetto andrà poi riconsegnato allo stesso stabilimento balneare ricevendo contestualmente un voucher che consentirà di beneficiare di uno dei premi messi a disposizione dal Parco Nazionale.
I premi
- n. 1 ingresso ridotto visita guidata Fortezza Volterraio
- n. 1 ticket ridotto passeggiate guidate presso i CEA di Marciana e Rio
- n. 1 ticket ridotto trekking naturalistico a Pianosa
- n. 1 ingresso ridotto alla Casa dell’Agronomo di Pianosa
- Un gadget a scelta tra borraccia, taccuino emozionale sulle isole dell’Arcipelago Toscano (Edizioni EDT), maglietta personalizzata con illustrazioni PNAT
Periodo
Da sabato 14 giugno 2025 a domenica 14 settembre 2025
Come partecipare
Partecipare a “Portami via, non portarmi via” è molto semplice:
- Recati ad uno degli stabilimenti balneari partner del progetto
- Ricevi il kit composto da un sacchetto da riempire e guanti
- Raccogli i frammenti di plastica e i mozziconi che trovi sulla spiaggia
- Riconsegna il sacchetto e ricevi il voucher
- Usufruisci del premio
Dove partecipare

I partner del progetto
Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Stabilimenti balneari
L’edizione pilota del progetto “Portami via, non portarmi via” coinvolge cinque stabilimenti balneari:
- Hotel Viticcio/Hotel Paradiso
- Hotel Capo Sud
- Hotel Casa Rosa
- Hotel Fabricia
- Stabilimento balneare Pino Solitario