Mercoledì 28 maggio, dalle ore 15.00 si terrà la terza Assemblea Consultiva Permanente della Riserva della Biosfera Isole di Toscana presso la sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
L’Assemblea Consultiva Permanente è l’organismo rappresentativo degli stakeholder dell’Arcipelago Toscano, avendo un ruolo di consultazione, partecipazione e rappresentanza dei diversi soggetti pubblici e privati che sono interessati a partecipare allo sviluppo sostenibile del territorio, parlando non solo di conservazione delle risorse naturali, ma anche di crescita economico-sociale, ricerca ed educazione.
Durante l’incontro saranno presentati gli sviluppi e lo stato dell’arte della Riserva della Biosfera Isole di Toscana sui progetti avviati, con particolare riferimento all’aggiornamento sul Piano d’Azione della Riserva della Biosfera e il processo di rinnovo del riconoscimento da presentare entro settembre 2025. Verrà inoltre presentato il progetto pilota “Portami via, non portarmi via” che la Riserva della Biosfera ha elaborato insieme ad alcuni stabilimenti balneari dell’Isola d’Elba ed ESA con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del corretto smaltimento di plastica e mozziconi di sigaretta e nel preservare le spiagge non raccogliendo sabbia, sassi e conchiglie.
In quest’occasione inoltre verranno presentati alcuni progetti del Piano d’Azione della Riserva della Biosfera da parte dei soggetti che li stanno realizzando.
L’Assemblea Consultiva Permanente sarà realizzata al termine del convegno “bioAT – Biodiversità e ricerca scientifica nell’Arcipelago Toscano”, che si terrà il 27 e 28 maggio presso la sede del Parco Nazionale e sarà una rassegna sulle attività di ricerca scientifica condotto negli ultimi anni nell’Arcipelago Toscano finalizzata ad evidenziare il ruolo fondamentale che quest’area svolge per conservazione della biodiversità.
Programma dell’Assemblea Consultiva Permanente
Saluti istituzionali | Tiziano Nocentini Sindaco del Comune di Portoferraio Giampiero Sammuri Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Coordinatore della Riserva della Biosfera Isole di Toscana Simone Barbi Sindaco di Marciana e Presidente della Comunità del Parco |
Introduzione ai lavori ed esiti dell’evento BioAT | Maurizio Burlando Direttore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano |
Stato dell’arte della Riserva della Biosfera Isole di Toscana e prospettive | Giovanna Amorosi Responsabile Ufficio Promozione Educazione ambientale |
Aggiornamento Piano di Azione della Riserva della Biosfera | Filippo Lenzerini Punto 3 |
Lancio del progetto “Portami via, non portarmi via” | Mattia Mascanzoni Punto 3 Stabilimenti balneari coinvolti |
Presentazione di alcuni progetti del Piano d’Azione In corso di definizione | |
Conclusioni e prospettive | Giampiero Sammuri Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano Coordinatore della Riserva della Biosfera Isole di Toscana |
Sarà disponibile il collegamento a distanza tramite il seguente link:
https://zoom.us/j/98137504499?pwd=10uNmgKtapjEff0lHAVNNPaQg09EkI.1