• Riserva della Biosfera Isole di Toscana
  • 0039 0565 919411
  • RBMABisoleditoscana@islepark.it
cropped-isole-MAB-2021.jpgcropped-isole-MAB-2021.jpgcropped-isole-MAB-2021.jpgcropped-isole-MAB-2021.jpg
  • HOME
  • MAB UNESCO
    • Il Programma
    • Le Riserve della Biosfera
    • MAB in Italia
  • ISOLE DI TOSCANA
    • Il riconoscimento
    • La zonizzazione
    • Governance
    • I progetti
    • Utilizzo brand
    • Strutture ricettive CETS
  • MATERIALI E LINK
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Newsletter
  • Italiano
✕

News

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER #MABUNESCO

10 Maggio 2023
Biblioteca di Capraia
10 Maggio 2023

“Lo scaffale delle Isole di Toscana MaB Unesco”: i consigli della Biblioteca di Capraia per conoscere la Riserva della Biosfera

Nell'antica Torre del Porto di Capraia c'è una Biblioteca: una nuova sezione dedicata ai libri per conoscere e approfondire la Riserva della Biosfera
19 Aprile 2023
19 Aprile 2023

Young Reporter a Giannutri: un viaggio alla scoperta della Riserva di Biosfera Isole di Toscana

L'isola di Giannutri, la più meridionale dell'Arcipelago Toscano: poco più grande di uno scoglio, è un luogo dalla natura incontaminata che preserva tutto il suo fascino selvaggio.
3 Aprile 2023
3 Aprile 2023

La prima Assemblea Consultiva Permanente della Riserva della Biosfera Isole di Toscana: Young Reporter raccontano la loro esperienza

Il 27 marzo 2023 gli Young Reporter hanno partecipato alla prima Assemblea Consultiva Permanente della Riserva di Biosfera Isole di Toscana presso il centro Culturale De Laugier
21 Marzo 2023
21 Marzo 2023

Assemblea Consultiva Permanente: lunedì 27 marzo il primo appuntamento

Lunedì 27 marzo sarà una giornata importante per l’Arcipelago Toscano che vede due appuntamenti aperti al pubblico. La mattina il Forum della CETS, mentre il pomeriggio è convocata alle ore […]
15 Marzo 2023
15 Marzo 2023

Villa romana delle Grotte: un complesso archeologico di grande importanza all’Isola d’Elba

Integrare la quotidianità utilizzando in perfetta armonia e sintesi ciò che il territorio poteva loro offrire: ecco la testimonianza di una tra le più grandi ville marittime di età romana
7 Marzo 2023
candidature progetto europeo YENESIS
7 Marzo 2023

YENESIS, una nuova opportunità per i giovani isolani

Nell'ambito del progetto europeo YENESIS (Youth Employment Network for Energy Sustainability in Islands) è aperta la selezione di 25 giovani isolani per un corso di formazione a Roma di una settimana sui Green Jobs. Candidature fino al 26 marzo.
28 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023

Fari/2: testimoni silenziosi dei valori della Riserva di Biosfera Isole di Toscana

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei "Guardiani degli Oceani" della Riserva della Biosfera Isole di Toscana, con le torri luminose nei pressi di Montecristo e dell'Isola d'Elba.
27 Febbraio 2023
27 Febbraio 2023

Lettera agli stakeholder del turismo

Lettera aperta agli stakeholder del turismo dell’Arcipelago Toscano La Riserva della Biosfera Isole di Toscana è stata riconosciuta nel 2003 dall’UNESCO nell’ambito del Programma “Man and Biosphere” (MAB), quindi successivamente […]
21 Febbraio 2023
21 Febbraio 2023

Fari/1: testimoni silenziosi dei valori della Riserva di Biosfera Isole di Toscana

Lo "speciale" firmato Young Reporter dedicato ai fari della Riserva della Biosfera Isole di Toscana. Leggi la prima parte del reportage
Prev page
1...45678...18
Next page

RISERVA DELLA BIOSFERA ISOLE DI TOSCANA

0039 0565 919411

RBMABisoleditoscana@islepark.it

LINK UTILI

Privacy Policy
Cookie Policy
URP
Note legali
Crediti
Dichiarazione di accessibilità
Statistiche web

SEDE

C/O Parco Nazionale Arcipelago Toscano Località Enfola
57037 Portoferraio,
Isola d'Elba

Parco Nazionale Arcipelago Toscano - C.F. 91007440497 P.IVA 01254460494

Powered by Infoelba
  • No translations available for this page