Con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 376 del 15 ottobre 2025, Matteo Arcenni, Sindaco di Terricciola (PI), è stato nominato Commissario Straordinario del Parco Nazionale Arcipelago Toscano per la durata di sei mesi e comunque fino alla nomina del nuovo Presidente, carica vacante dal 28 giugno scorso. Tutte le informazioni sulla nomina nell’articolo sul sito del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Con questa nomina, il Commissario Arcenni assume anche il ruolo di Coordinatore della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”.
Il Commissario Arcenni conferma l’impegno in ambito internazionale con il riconoscimento a Riserva della Biosfera di cui al Programma Man and the biosphere (MAB). “Grazie a questo riconoscimento UNESCO, l’Arcipelago Toscano ha la possibilità di confrontarsi con una rete mondiale di territori impegnati sui temi dello sviluppo sostenibile. Parteciperemo con rinnovato entusiasmo a questa rete consapevoli che abbiamo molto da apprendere, ma anche orgogliosi di poter mettere a disposizione di altri territori, gli esiti di progetti legati soprattutto alla conservazione marina e terrestre, alla ricerca scientifica, al turismo sostenibile, all’educazione ambientale e allo sviluppo di attività produttive compatibili con il nostro straordinario comprensorio insulare. Questo riconoscimento offre al Parco Nazionale, in quanto ente gestore della Riserva della Biosfera, la possibilità di estendere parte del proprio agire a tutte le sette isole e al mare che le circonda, perseguendo sempre l’equilibrio tra la soddisfazione delle comunità che vi risiedono e la tutela dei ricchissimi ecosistemi che le caratterizzano. Essere Coordinatore della Riserva della Biosfera è un impegno che mi onora e che intendo perseguire in collaborazione con i membri del Comitato di Gestione istituito per questo riconoscimento e con tutto lo staff del Parco Nazionale.”

